top of page

Heading 1

L’ Ariete

.De Vervece.

ariete1.png
ariete2.png

scatola chiusa

scatola aperta

euro 400,00

Detto Vervex:

O per la sua forza, vires, perché è più forte delle altre pecore, o perché ha vermi nella sua testa che gli danno prurito e così si scontrano con le loro teste in combattimento con grande forza. È chiamato anche Ariete, dal greco, Ares, cioè il dio della guerra; in latino, Marte; o perché, una volta, questo animale è stato offerto come sacrificio dai pagani sui loro altari: così, ariete, perché è posto su un altare, "ara". Da cui otteniamo: "il montone viene sacrificato all'altare" (vedi Esodo, 29:18).

Dipinto su pergamena animale è copia della miniatura rappresentante l’Ariete, contenuta nel “The Aberdeen Bestiary”, folio 21 r.

bottom of page